didattica |
|
|
|
|
SILVIA MORETTI Allieva
di Annarosa Taddei, si è diplomata in pianoforte al Conservatorio "Francesco
Morlacchi" di Perugia.
Si è perfezionata con Guido Agosti ed ha frequentato
l’Académie Internationale d’Été di Nizza nelle classi di
Pierre Sancan per il pianoforte e Maurice Raskin per la musica da camera.
Alla Scuola Superiore "Hugo Wolf" di Acquasparta, ha seguito i corsi per
pianisti solisti e collaboratori tenuti da Alessandro Specchi ed Elio Battaglia.
Successivamente ha studiato musica da camera con Dario De Rosa alla Gioventù
Musicale d'Italia di Vicenza e alla Scuola di Musica di Fiesole.
Ha collaborato con cantanti in concerti di Lieder e dal 1988, "a quattro mani" con il pianista Andrea Trevisan, ha tenuto concerti in Italia e all’estero. Interessata alla didattica pianistica e musicale, specialmente nella sua funzione educativa per il bambino, ha frequentato i corsi per l’insegnamento del pianoforte con metodologia Suzuki al British Suzuki Institute in Inghilterra (1°, 2° e 3° livello), partecipando anche a workshops internazionali tra cui quelli di Kolding (Danimarca), Bruxelles, Dublino. Ha terminato gli studi all’Istituto Suzuki Italiano con Lola Tavor e ha conseguito, prima italiana, il "5° Livello" per l'insegnamento del pianoforte dell’European Suzuki Association. Dal 1993 ha istituito a Perugia il "Corso Suzuki di Pianoforte di Silvia Moretti" rivolto a bambini a partire dai tre anni di età. Nel 1997 ha organizzato a Perugia la "Prima rassegna nazionale degli allievi di pianoforte delle scuole Suzuki italiane".
|
ANDREA TREVISAN
|
|
I CORSI |
|
|
|
|
Per tutti gli allievi sono previsti saggi, concerti, incontri e seminari organizzati dal Centro Studi Pianistici "Renzo Trevisan". |
contatti: info@centrostudipianistici.it